| L’infinito silenzio sopra un campo di battaglia
|
| quando il vento ha la pietà di accarezzare;
|
| l’inspiegabile curva della moto di un figlio
|
| che a vent’anni te lo devi già scordare
|
| Sentire d’essere noi le sole stelle sbagliate
|
| in questa immensa perfezione serale;
|
| e non capirci più niente nel viavai di messia
|
| discesi in terra per semplificare.
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di guitto
|
| mascherato da Signore
|
| sta giocando col nostro dolore?
|
| Ma che razza di disperato,
|
| disperato amore,
|
| lo potrà mai consolare?
|
| Aprire gli occhi e morire in un fruscio di farfalla
|
| neanche il tempo di una ninna nanna;
|
| l’idiozia della luna, la follia di sognare,
|
| la sterminata noia che prova il mare;
|
| E a questa assurda preghiera di parole, musica, colori,
|
| che Gli continuiamo a mandare,
|
| non c'è nessuna risposta, salvo che è colpa nostra
|
| e che ci dovevamo pensare.
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di disperato,
|
| disperato amore
|
| può tagliare la notte e il dolore?
|
| Ma che razza di disperato,
|
| disperato amore
|
| più di questo respirare,
|
| più di tutto lo strisciare?
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di disperato,
|
| disperato amore
|
| più di questo insensato dolore?
|
| Ma che razza di Dio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di buio c'è nel cielo?
|
| Ma che razza di disperato,
|
| disperato amore
|
| più di questo non capire,
|
| non sapere di sbagliare
|
| e lasciarsi perdonare?
|
| Ma chi è l’altro Dio che ho nel cuore?
|
| Ma che razza d’altro Dio
|
| c'è nel mio cuore,
|
| che lo sento quando viene,
|
| che lo aspetto non so come
|
| che non mi lascia mai,
|
| non mi perde mai
|
| e non lo perdo mai. |