| Roma è vestita da zingara | 
| E ogni giorno lei tira a campa' | 
| Nessuno la porta all’altare | 
| Né capisce che c’ha da strilla' | 
| Ma quanno se veste da sera | 
| Faje largo pe falla passa' | 
| È come na regina nera | 
| Te parla d’amore e nun c’ha da magna' | 
| Ma quanno è tardissimo | 
| Esce da un buco ner muro | 
| E se mette a parla' | 
| Me dice: «Rimetteme in sella | 
| E damme da beve, c'è strada da fa'» | 
| Reggime er gioco ancora | 
| Come è stato tanti anni fa | 
| Che a noi nun ce mettono in riga | 
| Ce piace d’arzacce pe poi ricasca' | 
| Roma che faccia da zoccola | 
| Ogni sogno è rimasto a metà | 
| Sei come le vecchie campane | 
| Piagni er morto pe l’eredità | 
| Mamma che figli che hai fatto | 
| Senza più voce senza identità | 
| E batti li pugni sur petto | 
| Ce butti l’ossa pe facce sbrana' | 
| S'è fatta na certa | 
| È ora che torni dar buio e te metti a canta' | 
| E a me m'è finito er fiato, la strada | 
| La forza e la voglia de urla' | 
| Reggime er gioco ancora | 
| Come è stato tanti anni fa | 
| Che a noi nun ce mettono in riga | 
| Ce piace d’arzacce pe poi ricasca' | 
| Roma mendicante chiede i sordi pe la strada | 
| Fai er vago ce ripensi e je regali na moneta | 
| La mette in tasca veloce, te sorride, ha un dente d’oro | 
| «Regazzì avvicinate posso leggete er futuro» | 
| «Roma lascia perde che sta vita passa in fretta | 
| Meno gioca ar buio e nun sape' quel che m’aspetta» |