| Ho immaginato sempre il mondo a modo mio |
| Ma è stato inutile |
| Ho dato un volto provvisorio pure a Dio |
| Qualche domenica |
| Con le mie mani ho conosciuto anche me stesso |
| Un po' di più |
| 'na carezza pe cia fa a mammà |
| E nu suono 'e chistu pianoforte ca me fa cantà |
| Ma il desiderio che non può avverarsi mai è sempre il solito |
| Non è Parigi o il sole caldo delle Hawaii, ma vedere Napoli |
| Facciamo finta che per un momento |
| Stiamo passeggiando per la tua città |
| Se mi presti pure gli occhi tuoi |
| Dai colore a quello che dirai |
| Si putisse vedè Napule |
| Margellina 'ncopp'o Vommere |
| Quanno stessemo a Pusilleco te vennisse 'a cas’a |
| America |
| Ce mettisse 'na semmana pe parlà napulitane |
| E «'O sole mio» cantasse pure tu |
| Si te porto cu mme' a Napule |
| Dint’a 'na valigia 'e lacreme pe te fa turnà in |
| America |
| Voglio 'e napulitane che a tantu tiempo stann’e cas' |
| Llà |
| Con quanto amore parli della tua città, però non piangere |
| Telefonare adesso non è il caso, dai, sarebbe stupido |
| Forse la voglia pazza di parlare fa dimenticare le 6 ore in più |
| Portami ancora nella tua città, l’ho visitata solo per metà |
| Si putisse vedè Napule |
| Margellina 'ncopp'o Vommere |
| Quanno stessemo a Pusilleco te vennisse 'a cas’a |
| America |
| Ce mettisse 'na semmana pe parlà napulitane |
| E «'O sole mio» cantasse pure tu |
| Si te porto cu mme' a Napule |
| Dint’a 'na valigia 'e lacreme pe te fa turnà in |
| America |
| Voglio 'e napulitane che a tantu tiempo stann’e cas' llà |